| homepage
 l'autore
 breve 
    trama
 retro 
    copertina
 capitoli
 durante 
    la lettura
 stralci
 guestbook
  forumdomande 
    frequenti
 appuntamenti
 rassegna 
    stampa
 download
 contatti
  La 
    Riflessione 
       
    1°Presentazione     
    Ordina KETA             
    
     
     
     
     
     
     
     |  | k 
SKYPE: davideporru 
  
        
        
          | La 
			Fabbrica delle Gazzose |    
      
    
    ORDINA 
	.................................................................................................>>     
		
		
			|  | 
			        
			  TEATRO TRAGODIA
 
			
			Gruppo formatosi grazie all'esperienza dei membri fondatori della 
			compagnia, Virginia Garau, Daniela Melis.L’Associazione insegue un obiettivo che esula dagli schemi 
			tradizionali del teatro sardo; un teatro popolare nel quale parola e 
			gestualità, propri della  cultura sarda,
			vengono 
			analizzati e rielaborati...
   
			
			 Teatro LA FABBRICA 
			DELLE GAZZOSE E' stata la compagnia Teatro 
			Tragodia a “stappare” per la prima 
			volta le gazzose teatrali. E la bevanda effervescente è stata quella 
			de 
			“La Fabbrica delle Gazzose”, 
			il teatro che sabato 22 ottobre2005 alle 18 ha aperto i battenti in 
			via Gramsci 33 dopo i lavori di restauro e messa a norma iniziati
			
			nel maggio 2005...
   |    
	
	TEATRO TRAGODIA 
	 Teatro 
	LA FABBRICA DELLE GAZZOSE 
	
	La Nuova Sardegna 
	- 8 Giugno 2006 
	
	Locandina Keta - Fabbrica delle 
	Gazzose 
	Le foto 
	dello spettacolo del 10 giugno 
	
	Libertà d'Espressione   
	
	   
	
	TEATRO TRAGODIA 
	 Teatro 
	LA FABBRICA DELLE GAZZOSE 
	
	La Nuova Sardegna 
	- 8 Giugno 2006 
	
	Locandina Keta - Fabbrica delle 
	Gazzose 
	Le foto 
	dello spettacolo del 10 giugno 
	
	Libertà d'Espressione   
	
	       
	
	TEATRO TRAGODIA 
	 Teatro 
	LA FABBRICA DELLE GAZZOSE 
	
	La Nuova Sardegna 
	- 8 Giugno 2006 
	
	Locandina Keta - Fabbrica delle 
	Gazzose 
	Le foto 
	dello spettacolo del 10 giugno 
	
	Libertà d'Espressione        Le 
	foto dello spettacolo del 10 giugno   
	Sceneggiatura, adattamento e regia: Virginia Garau   
	In scena: Garau Pierpaolo, Nicola Melis, Francesco Serrenti, Giacomo 
	Orrù, Alessandro Loi, Ruggero Ariu, Laura Marchinu, Federica Largiu, Daniela 
	Cerbello, Viola Scanu, Silvia Ariu, Sara Piras, Giulia Lilliu.   
	Scenografia: Alessandro Schintu   
	Regia luci: Alessandro Onnis   
	Audio: Mario Grussu   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	   
	
	TEATRO TRAGODIA 
	 Teatro 
	LA FABBRICA DELLE GAZZOSE 
	
	La Nuova Sardegna 
	- 8 Giugno 2006 
	
	Locandina Keta - Fabbrica delle 
	Gazzose 
	Le foto 
	dello spettacolo del 10 giugno 
	
	Libertà d'Espressione     
		
		
			|  | 
	
	TEATRO TRAGODIA 
	TEATRO TRAGODIA 
	nasce a Mogoro, e opera nel mondo del teatro da oltre diciasette anni. Gruppo formatosi grazie all'esperienza dei membri fondatori della compagnia, 
	Virginia Garau, Daniela Melis.
 L’Associazione insegue un obiettivo che esula dagli schemi tradizionali del 
	teatro sardo; un teatro popolare nel quale parola e gestualità, propri della 
	cultura sarda, vengono analizzati e rielaborati.
 Un teatro popolare ricco di contaminazioni a testimonianza di un contatto 
	rigenerativo e vitale tra culture diverse.
 La tradizione popolare si fonde con la necessità di raccontare il nostro 
	mondo per la proposta di un teatro sardo che valichi i confini del mare.
 
  Diverse 
	sono le collaborazioni che l’Associazione ha avuto nel corso degli anni: 
	Senio Dattena, Figli D’Arte Medas, Emmas, A.N.T.A.S.. Tanti sono gli spettacoli allestiti in diciassette anni; essi spaziano dal 
	comico al drammatico, sperimentando le diverse tecniche di messa in scena; 
	dal giocoso recupero della memoria storica de “ IS BISUS DE SA PIPIA”, 
	all’introspezione viscerale di “BENEI CUN MEI”; dalla comicità demenziale di 
	“CINISCEDDA”, realizzata per le scuole, alla toccante drammaticità di 
	“ELEONORA D’ARBOREA”, andata in scena in occasione de “SA
  DIE 
	DE SA SARDINIA 2002”, sino alla poetica leggerezza di “LIRICAS”. 
 L’esperienza maturata ha permesso di trasmettere le proprie conoscenze 
	attraverso dei laboratori che le operatrici teatrali dell’Associazione, 
	Virginia Garau e Daniela Melis, tengono nelle scuole e nei centri di 
	aggregazione.
 
	  
	  
	  
	  
	
	
	Teatro LA FABBRICA DELLE 
	GAZZOSE 
	
	 
	
	 
	  
	E' stata la 
	compagnia Teatro Tragodia a “stappare” 
	per la prima volta le gazzose teatrali. E la bevanda effervescente è stata 
	quella de “La Fabbrica delle Gazzose”, 
	il teatro che sabato 22 ottobre2005 alle 18 ha aperto i battenti in via 
	Gramsci 33 dopo i lavori di restauro e messa a norma iniziati nel maggio 
	2005. <Non faremo gazzosa, ma teatro popolare in lingua sarda e non solo>, ha 
	annunciato Virginia Garau, attrice e presidente della compagnia Teatro 
	Tragodia di Mogoro. <In effetti le gazzose ci saranno davvero, ma non saremo 
	noi a farle>. A produrle è stata l’azienda Siete Fuentes in gemellaggio con 
	la
  compagnia 
	teatrale per l’occasione: ha prodotto infatti le mitiche bottigliette 
	cariche di bollicine con la speciale etichetta de “La fabbrica delle 
	gazzose” e il tappo a corona color  azzurro 
	cielo con lo scorpione nero simbolo della compagnia Teatro Tragodia. Ogni 
	spettatore potrà sorseggiarne una alla fine di ciascun spettacolo. 
	All’origine dello spumeggiante incontro tra l’azienda sarda produttrice di 
	bibite e la compagnia teatrale mogorese, la voglia di far rivivere l’antica 
	fabbrica delle gazzose locale, ma anche il taglio di fondi da parte della 
	Regione arrivato come un fulmine a ciel sereno:<Costruire un teatro a Mogoro 
	e in Marmilla era un sogno che perseguivamo da tempo, ma i tagli effettuati 
	dalla Regione ai finanziamenti per le attività artistiche e culturali ci 
	hanno creato non pochi problemi e così  abbiamo  cercato 
	degli sponsor. E chi se non una delle più note aziende produttrici di 
	gazzose in Sardegna - dice Virginia Garau – visto che con il nostro teatro 
	ritorna alla vita il vecchio locale dove per vent’anni mio padre produceva 
	aranciate, gazzose, spuma, digercola, menta e orzata caserecce?>. Si svela 
	così anche il perché del nome La fabbrica delle gazzose dato al teatro di 
	circa 200 metri quadrati di cui 40 dedicati al palco e il resto occupato da 
	camerini, bagni, locale tecnico e posti a sedere. Certo è, comunque, che le 
	produzioni continueranno a essere frizzanti e briose, ma più adatte ai 
	piaceri della mente e dello spirito che del palato. Naturalmente made in 
	Mogoro, come del resto attori, artisti e tecnici, ma anche materiali, lavori 
	di falegnameria e impianti di condizionamento nonché l’ingegnere che ha 
	realizzato il progetto, Francesco Orrù. E a testimonianza della voglia di 
	continuità tra passato e presente a tagliare il nastro del piccolo teatro 
	della compagnia e stata Angela Brigas, moglie di Antonio Garau, capostipite 
	della famiglia Garau e imprenditore della gazzosa mogorese, oltre che madre 
	del presidente di Teatro Tragodia. Dopo il taglio del nastro una parentesi 
	modaiola con una serata dedicata alla mostra degli abiti di scena utilizzati 
	dalla compagnia nel corso dei 18 anni d’attività. <E' stata una serata 
	dedicata esclusivamente a chi ci ha sostenuto in questi anni e ha condiviso 
	con noi il sogno di portare arte e cultura in un teatro tutto nostro>, 
	continua Virginia Garau. <Ce l’abbiamo fatta, ora finalmente il sogno è 
	diventato realtà>.  Padrini artistici del teatro da 99 posti sono stati i 
	“Furias” autori di musica etno-discoteca sarda. <hanno aperto la rassegna 
	Ultimo Teatro che ha inaugurato l’effettivo ingresso del nostro teatro nel 
	mondo dell’arte  hanno cominciato con il primo spettacolo il martedì  primo 
	novembre>. |        
	
	TEATRO TRAGODIA 
	 Teatro 
	LA FABBRICA DELLE GAZZOSE 
	
	La Nuova Sardegna 
	- 8 Giugno 2006 
	
	Locandina Keta - Fabbrica delle 
	Gazzose 
	Le foto 
	dello spettacolo del 10 giugno 
	
	Libertà d'Espressione     
	
	www.nuovocammino.it 
	
	 
	 
	 
	
	www.nuovocammino.it     
	
	TEATRO TRAGODIA 
	 Teatro 
	LA FABBRICA DELLE GAZZOSE 
	
	La Nuova Sardegna 
	- 8 Giugno 2006 
	
	Locandina Keta - Fabbrica delle 
	Gazzose 
	Le foto 
	dello spettacolo del 10 giugno 
	
	Libertà d'Espressione   
    .................................................................................................>> 
    
    ORDINA     |